elenco Laboratori per la selezione: percorso = arte

Anno
Tipologia

| autore: Luigi Losciale, Giovanni Maini, Paola Maria Mariotto, Toto Nuzzachi | L’installazione si propone quindi di generare le DIREZIONI per “nuovi ambiti di vita” creando con le sue componenti prepotentemente bidimensionali uno SPAZIO concluso che comunque rimanda ad un [...]

Leggi tutto
Anno
Tipologia
Percorso
Tematica

| autore: Eleonora Borghi, Fabio Gianni, Luca Serasini, Giuseppe Greco | Allegati del laboratorio: Video

Leggi tutto

| autore: Alessandro Cascini, Elena Bellini, Emanuela Bove, Giovanni Maini,Gisa Rubino | Dopo tre giorni di esplorazioni ci incontriamo per colazione. Ancora assonnati discutiamo dell’interesse che ci ha portato a formare il gruppo e di quello che ci ha colpito [...]

Leggi tutto
Anno
Tipologia
Percorso

| autore: Beatrice Mitruccio, Davide Colella, Gabriella Monteduro, Jonhathan De Iaco, Marco Maschio, Maurizio Pedone, Miriam Pedone, Paolo Catamo, Valerio Astore, Totò De Blasi | Nel percorso “padulano” i muri a secco rappresentano la trascurata fatica degli uomini che li [...]

Leggi tutto

| autore: Laura Basco, Rino Carluccio, Livianna Curri, Rosa Preite, Donata Bologna | Pampaduli è un’ipotesi di ricerca, è un progetto pilota ma, soprattutto, è un gioco di simulazione. Abbiamo pensato di utilizzare un gioco di simulazione territoriale per leggere [...]

Leggi tutto

| autore: Raffaella Manfredi, Raffaele Marra, Monica di Orazio, Pierpaolo Porto, Michele Rosa | ………………………………………….. Allegati del laboratorio: I Paduli tavola_parte1 tavola_parte2

Leggi tutto
Anno
Tematica

| autore: Carlo M.Cirino, Cecilia M.Giampaoli, Alessandra Giannandrea | Allegati del laboratorio: Elaborato Scritto Paduli (doc)

Leggi tutto
Anno
Tipologia
Percorso

| autore: Roberto Dell’Orco, Brian Cregan | Allegati del laboratorio: Gmail – il duello (se servono le regole le abbiamo anche in inglese) PDF

Leggi tutto
Anno
Tipologia
Percorso

| autore: Tiziana Buccarella, Giuseppe Greco, Barbara Mottola | “La malerba dei Paduli è l’avidità e l’arroganza, la sete di avere, di potere, di possedere la terra-la robba- la donna – la natura, che contorce l’animo ……………………………………………. Non esiste tuo [...]

Leggi tutto

| autore: Circolo delle donne (san cassiano) | Canti popolari salentini (PDF)

Leggi tutto